Categoria: Uncategorized
Il dominio del presente

La musica è il solo dominio nel quale l’uomo realizza il presente. A causa dell’imperfezione della sua natura, l’uomo è destinato a subire il passar del tempo – delle sue categorie del passato e dell’avvenire – senza poter mai rendere reale, e pertanto stabile, quella del presente.Il fenomeno della musica…
Il trionfo del linguaggio italiano
Insieme alla musica viaggia la lingua che la serve. La superiorità della lingua italiana è incontestabile per tutta l’età del barocco e persino del classicismo. E tanto più difficile risulta detronizzare dalla loro posizione privilegiata i vari Metastasio, Goldoni, Da Ponte, quanto più intensa si fa in tutta Europa la…
Alla ricerca del futuro
Alla ricerca del futuro L’incontro intitolato “Le imprese della musica: musica ed economia in conversazione”, che si è svolto di recente alla Biblioteca Malatestiana, ha avuto il merito, inedito, di mettere a confronto alcuni esperti di vaglia sulla sfida di conciliare due discipline all’apparenza inconciliabili. E’ convinzione comune che musica…
Un’impresa creativa
Un’ Impresa Creativa Concorso Il progetto Le Imprese della Musica ha ottenuto un primo e significativo riconoscimento al Concorso di Idee Impresa Creativa: missione possibile, indetto dal Comune di Cesena, posizionandosi al primo posto nella graduatoria dei 10 progetti vincitori della prima fase del concorso. E’ confortante constatare che un’idea imprenditoriale concernente la musica…
Rossini Opera Festival 2010 – ROF | Eventi
Giovanni Paisiello Stabat Mater del Pergolesi per quattro voci con l’aggiunta de’ stromenti da fiato Revisione delle Edizioni Musicali “L’oca del Cairo”, a cura di Giuseppe Camerlingo Sorgente: Rossini Opera Festival 2010 – ROF | Eventi